Fraternità e missione

Vedi tutto
  • Eventi

Mani in pasta

Inizia la produzione al pastificio ‘Futuro’, ubicato nei locali adiacenti l’Istituto Penale Minorile Casal del Marmo di Roma. L’obiettivo – secondo le esortazioni di Papa Francesco, che ha visitato due volte la struttura detentiva – è di dare un lavoro ad una ventina di giovani detenuti offrendo loro la possibilità di ricominciare. In una puntata […]

  • Roma
Leggi
  • Testimonianze

La mamma giusta

Una breve passeggiata con un gruppo di famiglie diventa occasione per riflettere sulla dimensione comunitaria dell'educazione

  • Stefano Tenti
Leggi
  • Eventi

Festa della San Carlo

Sabato 16 settembre, si è celebrato il 38° anniversario di fondazione della Fraternità san Carlo e il 18° delle Missionarie di san Carlo. La festa ha avuto luogo presso la nostra parrocchia di Santa Maria del Rosario, nel quartiere della Magliana, in periferia di Roma. L’evento è iniziato con una testimonianza da Santiago del Cile […]

  • Roma
Leggi
  • Eventi

Vacanze a Dongshilinchang

Il 9 e il 10 settembre a Dongshilinchang (Taiwan), più di quaranta persone hanno partecipato alle vacanze della comunità locale di Comunione e liberazione. Guidate dai sacerdoti della San Carlo le giornate sono passate tra preghiere, giochi, canti e passeggiate. Il tema della vacanza è stato: Iniziamo a giudicare, è l’inizio della liberazione

  • Taipei
Leggi
  • Meditazioni

Non si diventa santi da soli

Un fine settimana a Roma in compagnia di un gruppo di giovani famiglie diventa occasione per farsi compagnia sulla strada per la santità.

  • Donato Contuzzi
Leggi
  • Testimonianze

“È bello che tu esisti!”

Tutte le settimane in caritativa in una realtà terapeutica per giovani con dipendenze. Un testimonianza dalla Comunità Cenacolo.

  • Suor Raffaella D'Agostino
Leggi

Avvisi

Vedi tutto
MILANO

Accompagnare i nostri anziani

L'associazione "Famiglie per l'accoglienza" propone un dialogo con mons. Massimo Camisasca, vescovo emerito di Reggio Emilia-Guasta e fondatore della Fraternità san Carlo, a tema: Accompagnare i nostri anziani: un’occasione di bene dentro i problemi da affrontare.

L'incontro si svolgerà sabato 7 ottobre 2023 alle ore 15:30 presso l'Istituto Suore Orsoline di S.Carlo, via Lanzone 53, Milano.

Per partecipare in presenza è necessario iscriversi cliccando qui

L’incontro sarà trasmesso anche in diretta streaming.

ROMA

Educazione: introduzione alla realtà totale

Nel contesto della 10ª edizione della festa "Il Volontariato incontra Montesacro", dal titolo Educazione: introduzione alla realtà totale, venerdì 6 ottobre alle ore 18:30 mons. Massimo Camisasca, vescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla e fondatore della Fraternità san Carlo, parteciperà alla presentazione della mostra Il medico della speranza, dedicata a Takashi Paolo Nagai.

Inoltre, domenica 8 ottobre alle ore 10:00, don Gianluca Attanasio interviene all'incontro "L'arte di amare. C'è un oltre in tutto", dove verrà messa a tema la vocazione familiare.

Infine, sempre domenica 8 ottobre, ma alle ore 18:30, suor Antonella Piazzoli e suor Maria Anna Sangiorgio, delle Missionarie di san Carlo, parteciperanno all'incontro "Educare al lavoro perché il lavoro educhi".

Gli eventi avranno luogo in piazza Sempione a Roma. QUI potete trovare ulteriori informazioni e il programma completo del festival.

MILANO

Famiglia: un tesoro da salvare

Il centro culturale "Milano Feltre" e le associazioni "Charles Peguy" e "Famiglia Martin" propongono l'incontro: Famiglia, un tesoro da salvare, un dialogo con mons. Massimo Camisasca, vescovo emerito di Reggio Emilia-Guasta e fondatore della Fraternità san Carlo.

L'incontro si svolgerà martedì 10 ottobre 2023 alle ore 21 presso la parrocchia Sant'Ignazio di Loyola, piazza don Luigi Borotti 5, Milano.

MILANO

Tre secondi prima, tre secondi dopo

Venerdì 20 ottobre alle ore 21:00, l'attore teatrale Matteo Bonanni, metterà in scena il monologo Tre secondi prima, tre secondi dopo. La storia di Andrea Stella. Lo spettacolo avrà luogo al Teatro Carlo Verga, nei locali della parrocchia di San Carlo alla Ca' Granda a Milano (via Val Daone, 10).

L'ingresso è a offerta libera. Il ricavato della serata contribuirà al progetto "Ujiachilie", che fornisce assistenza medica a bambini con disabilità provenienti da famiglie bisognose della parrocchia della Fraternità san Carlo a Nairobi (Kenya).

Per info e prenotazioni: antonellazenobi@hotmail.it
QUI il volantino dello spettacolo.

MILANO

Fiera d’autunno

Dal 3 al 5 novembre, negli spazi della parrocchia di San Vittore a Milano (Via degli Olivetani 3), torna il mercatino a sostegno delle missioni della Fraternità San Carlo. La fiera sarà aperta venerdì dalle 15:00 alle 19:00; sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:00. Non perdete l'occasione!

QUI il volantino dell'evento.

Le Missionarie nascono nel 2005 dal desiderio di alcune ragazze di condividere gli ideali della Fraternità Sacerdotale dei Missionari di san Carlo Borromeo.