Città: Casa di formazione

  • Gallery

Convivenza a San Valentino

Sulle orme del beato Rolando Rivi, quattro giorni di convivenza tra i colli emiliani.

  • Casa di formazione
Leggi
  • Testimonianze

Vescovi in missione

In seminario, due testimonianze dalla Mongolia e dall'Arabia accendono il desiderio di missione.

  • Luca Mezzanzanica
Leggi
  • Gallery

Accolitato

Sabato 14 dicembre, il seminarista Giovanni Ferrari ha ricevuto il ministero dell'accolitato.

  • Casa di formazione
Leggi
  • Testimonianze

Tre domande per le vie di Roma

Il "pellegrinaggio delle sette chiese": un cammino di fede e gratitudine per riscoprire il popolo che è la Chiesa.

  • Carlo Quattri
Leggi
  • Gallery

Incorporazioni temporanee

Sabato 26 ottobre, nella cappella della Casa di formazione, ha avuto luogo l'incorporazione temporanea di due giovani seminaristi.

  • Casa di formazione
Leggi
  • Gallery

Lettorati

Domenica 20 ottobre i seminaristi Giovanni Ferrari, Alessandro Milanesi e Carlo Quattri hanno ricevuto il ministero del lettorato.

  • Casa di formazione
Leggi
  • Gallery

Convivenza a Subiaco

Sulla orme di san Benedetto, la convivenza di inizio anno della Casa di Formazione

  • Casa di formazione
Leggi
  • Testimonianze

A passeggio per Roma

Per riaprire il cuore, una giornata di caritativa tra le bellezze della Città Eterna.

  • Tiago Lucio
Leggi
  • Gallery

Ammissioni agli ordini

Per due dei nostri seminaristi, un importante passo nel cammino verso il sacerdozio.

  • Casa di formazione
Leggi
  • Gallery

Incorporazioni definitive

La Fraternità san Carlo accoglie tre nuovi membri definitivi, che presto riceveranno l'ordinazione diaconale.

  • Casa di formazione
Leggi
  • Gallery

Convivenza a San Giovanni Rotondo

Da mercoledì 28 febbraio a domenica 3 marzo, la Casa di formazione della Fraternità san Carlo è stata in convivenza a San Giovanni Rotondo (FG). I seminaristi e i loro formatori hanno potuto pregare nei luoghi in cui ha vissuto san Pio da Pietralcina, avendo così l’occasione di avvicinarsi a uno dei santi più noti […]

  • Casa di formazione
Leggi
  • Testimonianze

Cantare è pregare

Imparare a pregare attraverso il canto. Una breve testimonianza dal seminario.

  • Gianpaolo Gontero
Leggi
  • Meditazioni

Dove Dio vuole che sia

Il cuore dell'uomo è fatto per interessarsi del mondo intero: un'intuizione tra Cassino e New York.

  • Donato Contuzzi
Leggi
  • Gallery

Incorporazioni temporanee

Sabato 21 ottobre, nella cappella della Casa di Formazione di Roma, per cinque seminaristi si è svolto il rito dell’incorporazione temporanea nella Fraternità san Carlo. I nuovi membri temporanei sono: Garrett Behr, Andrea Civita, Gianpaolo Gontero, Paolo Maurina e Tiago Lucio.

  • Casa di formazione
Leggi
  • Testimonianze

La serata delle passioni

In Casa di formazione, alcune serata per condividere le passioni di ciascuno e aprire una finestra sul mondo. Il racconto di un seminarista.

  • Matthew Conte
Leggi
  • Testimonianze

Offrire se stessi

Organizzare la festa per le ordinazioni sacerdotali può diventare un'occasione per imparare il valore dell'offerta di sé. Una testimonianza dalla Casa di formazione di Roma.

  • Simone Moretti
Leggi
  • Gallery

Pellegrinaggio a Cotignac

La Casa di formazione ha iniziato il nuovo anno di seminario con una convivenza a Cotignac, in Francia. Momento centrale della convivenza è stato il pellegrinaggio ai santuari Notre-Dame de Grâce e Saint-Joseph du Besillon a Cotignac, in Francia. Sacerdoti e seminaristi si sono anche recati in visita sui luoghi dove, secondo un’antica tradizione provenzale, […]

  • Casa di formazione
Leggi
  • Meditazioni

Dio ha compiuto prodigi per mezzo loro

La Fraternità e le Missionarie di San Carlo presentano al Meeting di Rimini, allo stand nel padiglione C4, la mostra «Per mezzo loro»: Paolo e Barnaba, il primo viaggio missionario.

  • Redazione
Leggi
  • Testimonianze

Insieme per conoscerlo

Lo studio è una componente fondamentale dell'educazione in seminario e della strada al sacerdozio, approfondimento della conoscenza di Cristo e occasione di vita comune.

  • Tommaso Benzoni
Leggi