Resta aggiornato sulla fraternità
La regola dell’amore
L’amore di Dio, l’amore in famiglia, l’amore al mondo: sono i tre pilastri dell'espererienza raccontata in questo libro. La postfazione di mons. Massimo Camisasca.
Leggi«Fraternità e missione» è la rivista della Fraternità san Carlo.
Dal 1995 raccoglie le testimonianze e le meditazioni dei nostri missionari.
L’amore di Dio, l’amore in famiglia, l’amore al mondo: sono i tre pilastri dell'espererienza raccontata in questo libro. La postfazione di mons. Massimo Camisasca.
LeggiInizia la produzione al pastificio ‘Futuro’, ubicato nei locali adiacenti l’Istituto Penale Minorile Casal del Marmo di Roma. L’obiettivo – secondo le esortazioni di Papa Francesco, che ha visitato due volte la struttura detentiva – è di dare un lavoro ad una ventina di giovani detenuti offrendo loro la possibilità di ricominciare. In una puntata […]
LeggiUna breve passeggiata con un gruppo di famiglie diventa occasione per riflettere sulla dimensione comunitaria dell'educazione
LeggiSabato 16 settembre, si è celebrato il 38° anniversario di fondazione della Fraternità san Carlo e il 18° delle Missionarie di san Carlo. La festa ha avuto luogo presso la nostra parrocchia di Santa Maria del Rosario, nel quartiere della Magliana, in periferia di Roma. L’evento è iniziato con una testimonianza da Santiago del Cile […]
LeggiIl 9 e il 10 settembre a Dongshilinchang (Taiwan), più di quaranta persone hanno partecipato alle vacanze della comunità locale di Comunione e liberazione. Guidate dai sacerdoti della San Carlo le giornate sono passate tra preghiere, giochi, canti e passeggiate. Il tema della vacanza è stato: Iniziamo a giudicare, è l’inizio della liberazione
LeggiUn fine settimana a Roma in compagnia di un gruppo di giovani famiglie diventa occasione per farsi compagnia sulla strada per la santità.
LeggiTutte le settimane in caritativa in una realtà terapeutica per giovani con dipendenze. Un testimonianza dalla Comunità Cenacolo.
LeggiDon Stefano Tenti, Economo generale della Fraternità san Carlo, condivide le sue riflessioni sul tema del lavoro con alcuni giovani di Roma.
LeggiSi può offrire tutto a Gesù, anche quando non si possiede niente. Una storia dalla parrocchia di St. Joseph a Kahawa Sukari.
LeggiDon Donato Contuzzi, rettore del seminario della Fraternità san Carlo a Roma, tiene una meditazione sul tema della missione come dimensione della vita di ogni cristiano.
LeggiLa Casa di formazione ha iniziato il nuovo anno di seminario con una convivenza a Cotignac, in Francia. Momento centrale della convivenza è stato il pellegrinaggio ai santuari Notre-Dame de Grâce e Saint-Joseph du Besillon a Cotignac, in Francia. Sacerdoti e seminaristi si sono anche recati in visita sui luoghi dove, secondo un’antica tradizione provenzale, […]
LeggiMons. Massimo Camisasca, fondatore della Fraternità san Carlo, condivide le sue riflessioni sul tema della vocazione durante un'incontro con alcune famiglie e giovani lavoratori
LeggiPer i tipi della San Paolo, il primo romanzo di mons. Massimo Camisasca. Ecco un estratto.
LeggiIl valore educativo della comunione: una testimonianza da Città del Messico.
LeggiFrancesco Ferrari, già rettore della casa di formazione e oggi responsabile del CLU, ha accompagnato un gruppo di giovani alla GMG di Lisbona: la sua testimonianza
LeggiImpegnarsi nel catechismo dei ragazzi significa anche coltivare il rapporto con le famiglie: una testimonianza dall’Ungheria
LeggiAnche quest’anno la Fraternità e le Missionarie di san Carlo hanno incontrato tantissimi amici al Meeting di Rimini, dal 20 al 25 agosto.Allo stand, tante persone hanno visitato la mostra «Per mezzo loro»: Paolo e Barnaba, il primo viaggio missionario e hanno ascoltato la testimonianza dei sacerdoti, suore e seminaristi.
LeggiUna nuova grafica per la Fraternità e le Missionarie di san Carlo.
LeggiLa Promessa dei Cavalieri: un momento di comunione per i ragazzi delle scuole medie del Lazio.
LeggiLa gratitudine a Dio per il suo amore alimenta la vita sacerdotale e di ogni cristiano, nella scoperta e nella donazione di se stessi. Una meditazione di Paolo Sottopietra.
LeggiDal 6 al 9 di luglio i sacerdoti della San Carlo in missione a Santiago del Cile hanno accompagnato i ragazzi della parrocchia in vacanza invernale a El Quisco. Il tema delle giornate, ispirato all’episodio della Samaritana, è stato Tengo sed de ti.
LeggiPer le vie di New York, quattro donne in abito religioso destano più stupore di Spiderman e tanti gesti di amicizia.
LeggiOgni due anni, i sacerdoti, i seminaristi e le missionarie di san Carlo si radunano da tutto il mondo, per trascorrere insieme una settimana di vacanze. Il titolo di quest’anno è stato: «La vita è missione».Corvara in Badia ha ospitato le giornate trascorse insieme, dal 17 al 23 luglio, tra incontri, lezioni, testimonianze, serate di […]
LeggiLa Fraternità e le Missionarie di San Carlo presentano al Meeting di Rimini, allo stand nel padiglione C4, la mostra «Per mezzo loro»: Paolo e Barnaba, il primo viaggio missionario.
Leggi