Sabato 16 settembre, si è celebrato il 38° anniversario di fondazione della Fraternità san Carlo e il 18° delle Missionarie di san Carlo. La festa ha avuto luogo presso la nostra parrocchia di Santa Maria del Rosario, nel quartiere della Magliana, in periferia di Roma. L’evento è iniziato con una testimonianza da Santiago del Cile […]
Il 9 e il 10 settembre a Dongshilinchang (Taiwan), più di quaranta persone hanno partecipato alle vacanze della comunità locale di Comunione e liberazione. Guidate dai sacerdoti della San Carlo le giornate sono passate tra preghiere, giochi, canti e passeggiate. Il tema della vacanza è stato: Iniziamo a giudicare, è l’inizio della liberazione
Don Donato Contuzzi, rettore del seminario della Fraternità san Carlo a Roma, tiene una meditazione sul tema della missione come dimensione della vita di ogni cristiano.
La Casa di formazione ha iniziato il nuovo anno di seminario con una convivenza a Cotignac, in Francia. Momento centrale della convivenza è stato il pellegrinaggio ai santuari Notre-Dame de Grâce e Saint-Joseph du Besillon a Cotignac, in Francia. Sacerdoti e seminaristi si sono anche recati in visita sui luoghi dove, secondo un’antica tradizione provenzale, […]
Mons. Massimo Camisasca, fondatore della Fraternità san Carlo, condivide le sue riflessioni sul tema della vocazione durante un'incontro con alcune famiglie e giovani lavoratori
Francesco Ferrari, già rettore della casa di formazione e oggi responsabile del CLU, ha accompagnato un gruppo di giovani alla GMG di Lisbona: la sua testimonianza
Anche quest’anno la Fraternità e le Missionarie di san Carlo hanno incontrato tantissimi amici al Meeting di Rimini, dal 20 al 25 agosto.Allo stand, tante persone hanno visitato la mostra «Per mezzo loro»: Paolo e Barnaba, il primo viaggio missionario e hanno ascoltato la testimonianza dei sacerdoti, suore e seminaristi.
La gratitudine a Dio per il suo amore alimenta la vita sacerdotale e di ogni cristiano, nella scoperta e nella donazione di se stessi. Una meditazione di Paolo Sottopietra.
Dal 6 al 9 di luglio i sacerdoti della San Carlo in missione a Santiago del Cile hanno accompagnato i ragazzi della parrocchia in vacanza invernale a El Quisco. Il tema delle giornate, ispirato all’episodio della Samaritana, è stato Tengo sed de ti.
Ogni due anni, i sacerdoti, i seminaristi e le missionarie di san Carlo si radunano da tutto il mondo, per trascorrere insieme una settimana di vacanze. Il titolo di quest’anno è stato: «La vita è missione».Corvara in Badia ha ospitato le giornate trascorse insieme, dal 17 al 23 luglio, tra incontri, lezioni, testimonianze, serate di […]
La Fraternità e le Missionarie di San Carlo presentano al Meeting di Rimini, allo stand nel padiglione C4, la mostra «Per mezzo loro»: Paolo e Barnaba, il primo viaggio missionario.
Proponiamo una lettera che mons. Camisasca ha indirizzato ai neo presbiteri della Fraternità san Carlo: la vita del sacerdote è immergersi nella divina umanità di Gesù.
Dai laghi del Minnesota e da una esperienza di comunione vissuta in famiglia, alla chiamata al sacerdozio: la vocazione di Philip Stokman, ordinato a giugno.
A uno studente tedesco di ingegneria possono accadere cose misteriose nel traffico romano: la storia di Andreas Scholz, da Monaco di Baviera, missionario a Milano.