Fraternità e missione

«Fraternità e missione» è la rivista della Fraternità san Carlo.
Dal 1995 raccoglie le testimonianze e le meditazioni dei nostri missionari.

  • Meditazioni

Venite e bevete

Per il dono dello Spirito le nostre vite inaridite possono rinascere: l’omelia di mons. Camisasca nella Pentecoste.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Il futuro è Cristo

Proponiamo una lezione di Paolo Sottopietra ai membri della Fraternità, pubblicata sul “Quaderno” di «Fraternità e Missione» di aprile.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

La gioia della Pasqua

La fede nella Resurrezione è ciò di cui il nostro mondo ha più bisogno: l’omelia di Pasqua di mons. Camisasca.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Le lacrime che lavano la colpa

Come aiuto a vivere il tempo quaresimale, proponiamo una meditazione sul Venerdì Santo, in particolare sul racconto evangelico dell’arresto di Gesù e su due dei protagonisti che vivono due opposte esperienze, Giuda e Pietro.

  • Paolo Paganini
Leggi
  • Meditazioni

Sarai come Gesù

Come aiuto per vivere questi ultimi giorni di Quaresima, proponiamo una meditazione di Antonio Anastasio scritta in occasione del giovedì santo 2018 e tenuta nella Certosa di Pavia

  • Antonio Anastasio
Leggi
  • Meditazioni

Il silenzio attivo di Gesù

Mi sono spesso chiesto come la folla che oggi acclama Gesù Re di Israele e Messia potrà mutare radicalmente umore e reclamare la sua uccisione gridando davanti a Pilato: Crocifiggilo! (Mc 15, 14.14).Nel capitolo 11 del suo Vangelo, Marco riporta i fatti legati all’arrivo di Gesù a Gerusalemme per quella che si rivelerà essere la […]

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Vertigine e familiarità

San Giuseppe ci attrae per la sua normalità e, contemporaneamente, per la sua vicinanza al mistero di Dio. Nell’approssimarsi della festa di san Giuseppe lavoratore, una riflessione in occasione dei centocinquanta anni dalla dichiarazione come patrono della Chiesa universale.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Seme di fecondità

Proponiamo l’omelia di mons. Camisasca per il funerale di don Antonio Anastasio

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

La multiforme grazia di Dio

Nella solennità della Cattedra di san Pietro ricorre l’anniversario della morte di don Giussani: mons. Camisasca ci ricorda il suo inegnamento e il suo legame con il magistero petrino.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

«Ritornate a me con tutto il cuore»

Nell’omelia delle Ceneri, mons. Camisasca ci invita a vivere la Quaresima, in questo anno segnato da incertezze e paure, come un vero cammino di conversione.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Lo stupore di essere scelti

Il 22 dicembre scorso mons. Paolo Pezzi, arcivescovo della Madre di Dio a Mosca, ha festeggiato 30 anni di sacerdozio. Tempo di bilanci e di prospettive per il futuro, come emerge nella conversazione apparsa sul sito de “La nuova Europa”.

  • Paolo Pezzi
Leggi
  • Meditazioni

Dio è vicino

Nel tempo di Natale contempliamo l’evento storico dell’Incarnazione: Dio si è fatto fisicamente vicino all’umanità attraverso il suo Corpo che è la Chiesa. Proponiamo l’omelia di Natale di mons. Camisasca

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

La totale disponibilità all’opera di Dio

Gratitudine per Dio e desiderio di immedesimarsi nello sguardo di Maria sono i doni che riceviamo nella solennità dell’Immacolata Concezione: l’omelia di mons. Camisasca.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Conobbe solo il bene

La comunione della Madonna con Dio è totale e noi siamo chiamati ad avvicinarci alla sua esperienza. Proponiamo un estratto dell’omelia di Paolo Sottopietra nella solennità dell’Immacolata concezione.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni
  • Non categorizzato

Creativi o narcisi?

Dall'incontro con i giovani, una riflessione sul lavoro e sul vero compimento.

  • Antonio Anastasio
Leggi
  • Meditazioni

Una vita donata

L’omelia di mons. Camisasca per i funerali di don Antonio Maffucci.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Un apolide di Dio

Il ricordo di mons. Camisasca di don Antonio Maffucci, sacerdote della Fraternità san Carlo scomparso lo scorso 27 novembre.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Don Antonio Maffucci

Pubblichiamo la lettera che il 27 novembre don Paolo Sottopietra, superiore generale, ha spedito a tutti i membri della Fraternità san Carlo in occasione della morte di don Antonio Maffucci.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

“Cos’è questo per tanta gente?”

Quaderno 23 - Proponiamo un estratto dal libro di Vincent Nagle, «Viaggio in Terra Santa. Vedere e credere: leggere il Vangelo nei luoghi di Gesù».

  • Vincent Nagle
Leggi
  • Meditazioni

La Chiesa è sinfonica

Gesù ci affida la Chiesa per viverla e per farla conoscere come suo sacramento. La meditazione sulla parabola dei talenti in un’omelia di mons. Camisasca.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

La sorpresa più grande

Celebrare oggi i santi del cielo vuol dire innanzitutto: “credo la vita eterna”, “credo la comunione che non finirà”, “credo la gioia, la luce e la festa che ci attende”, credo che nessun tormento del momento presente sia paragonabile alla gloria futura.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Continuare a vivere

Proponiamo la lettera che il vescovo Massimo ha inviato ai sacerdoti e ai diaconi della diocesi di Reggio Emilia – Guastalla : un invito alla prudenza, ma soprattutto alla serenità e alla fiducia in Dio.

  • Massimo Camisasca
Leggi