Fraternità e missione

«Fraternità e missione» è la rivista della Fraternità san Carlo.
Dal 1995 raccoglie le testimonianze e le meditazioni dei nostri missionari.

  • Meditazioni

Innamorato di Gesù

Proponiamo un passaggio dell’omelia di mons. Camisasca per la solennità di san Francesco D’Assisi.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Vescovi chiamati a parlar chiaro

Proponiamo la lettera che mons. Massimo Camisasca ha indirizzato ad “Avvenire” il 25 agosto 2020 e pubblicato sul sito della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Attraverso l’umanità di Gesù

L’urgenza missionaria di annunciare Cristo a tutti gli uomini è oggi più viva che mai: una meditazione di mons. Camisasca.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Rispondere al Suo amore

Una meditazione sul momento storico che stiamo vivendo: la pandemia ha segnato la nostra vita sociale e comunitaria, ma Dio ci dona tanti segni di speranza.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Un tè fumante abbandonato sul tavolo

Quest’anno a causa della pandemia le ordinazioni della Fraternità sono state celebrate nei luoghi di missione dove si trovano gli ordinati. Nel sacrificio di questa circostanza, la possibilità di un’adesione più profonda alla chiamata di Dio.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

La pandemia: sfida drammatica e occasione preziosa

Questa conferenza, pronunciata in forma più ampia in video-conferenza il 4 maggio 2020 per i membri della Fraternità San Carlo, viene ora offerta a tutti. Essa riflette esperienze relative alla società e alla Chiesa italiana ed europea.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Intervista a mons. Camisasca

Intervista apparsa il 28 aprile su Quotidiano.net in cui il vescovo Camisasca risponde ad alcune domande sulle decisioni del governo rispetto alla riapertura delle messe al pubblico.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

La nostra fede è gioia

Il Signore risorto illumina e riempie di pace le nostre vite, abbraccia e trasfigura le nostre sofferenze, ci dona la speranza: l’omelia di mons. Camisasca nel giorno di Pasqua.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

La persona prima dell’organizzazione

Proponiamo il testo del’appello che mons. Massimo Camisasca ha rivolto alla città e alla provincia di Reggio Emilia: un invito a reagire subito alla crisi causata dalla pandemia nella fiducia in Dio e nella iniziativa di tutti noi.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Ricordo di don Marco Barbetta

Il 17 marzo è venuto a mancare don Marco Barbetta, sacerdote della diocesi di Milano. Era legato alla Fraternità san Carlo per la profonda amicizia con alcuni sacerdoti e per aver accompagnato per dieci anni i seminaristi come padre spirituale.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Aprirsi ai doni dello Spirito

Nel XV anniversario della morte di don Luigi Giussani, mons. Camisasca propone una meditazione sulla “coessenzialità” della dimensione istituzionale e di quella carismatica della Chiesa, unico Corpo di Cristo.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Pubblicazioni

Abita la terra, vivi con fede

È in libreria il nuovo libro di mons. Camisasca: una riflessione su temi sociali e di stretta attualità: famiglia, immigrazione, lavoro, politica, ecologia. Proponiamo una intervista all’autore pubblicata sul sito: letture.org

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Voi siete di Cristo

Quaderno 20 - La verginità, l’unità e la gioia sono i segni che Cristo ha posto nel mondo per chiamarci a sé: una meditazione di don Paolo Sottopietra.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

La luce gloriosa

Dio è l’unica forza che può condurre tutti i popoli della terra lungo il cammino della storia: l’omelia di mons. Camisasca nella solennità dell’Epifania.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Noi tutti siamo «uno in Cristo»

La domanda sull’identità di Gesù ci aiuta a riflettere sulla nostra identità e sulla nostra appartenenza a Lui: l’omelia di mons. Camisasca nella notte di Natale.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

La forma più alta di carità

I cattolici italiani e la politica sono al centro del Discorso alla città pubblicato quest’anno da mons. Camisasca. Il vescovo di Reggio Emilia – Guastalla ne offre una sintesi nell’omelia per la festa patronale di San Prospero.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Dalla gratitudine nasce la comunione

Proponiamo l’omelia di don Paolo Sottopietra nella memoria di san Giovanni Paolo II, patrono secondario della Fraternità san Carlo.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Parlare a Cristo e parlare di Cristo

A pochi giorni dalla conclusione del mese missionario straordinario, proponiamo la lezione che mons. Camisasca ha tenuto sul tema della missione ai sacerdoti e alle missionarie durante le vacanze estive della Fraternità san Carlo (luglio 2019).

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

La pace per il cuore dell’uomo

La carità verso il nostro prossimo è autentica solo se ci facciamo annunciatori di quell’Evento che tutti desiderano, la venuta di Dio sulla terra.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Astro mattutino in mezzo alle nubi

San Francesco, obbedendo alle parole di Gesù, riparò la Sua Chiesa con la propria conversione, la preghiera, l’annuncio, la gioia: l’omelia di mons. Camisasca nella solennità del santo d’Assisi.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Un’esistenza interamente donata

Proponiamo un brano dell’omelia di mons. Camisasca nell’apertura del nuovo anno pastorale, in cui il vescovo di Reggio Emilia-Guastalla si è soffermato sul profondo legame tra celibato e ministero sacerdotale.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Gli auguri di mons. Massimo Camisasca

Proponiamo gli auguri che mons. Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla e fondatore della Fraternità san Carlo, ha inviato agli ordinandi presbiteri e diaconi.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Un grande dono di Dio

La vita nel presbiterato e la comunione ecclesiale: la meditazione di mons. Camisasca nell’omelia della Messa del Crisma.

  • Massimo Camisasca
Leggi