• Javier De Haro
  • Aldo Trento
  • Franco Cinello
  • Patricio Hacin

Per raccontare la storia della missione della Fraternità san Carlo in Paraguay, partiremo da lontano, dal XVI-XVII secolo, quando i missionari gesuiti iniziarono a costruire decine di centri di apostolato, sparsi nel territorio abitato dagli indios Guaranì. Le reducciones erano vere e proprie cittadelle dove i missionari educavano al cristianesimo le popolazioni indigene.
Asuncion Paraguay Marzo 2006 Parrocchia San Rafael Padre Aldo Trento con i malati terminali terminali di aids nella clinica della parrocchia
La parrocchia di San Rafael, situata nella periferia di Asunción, ricorda le reducciones: al suo interno, non è strano incontrare bambini che escono dalla scuola “Pái Alberto”, malati terminali accuditi con amore nella “Casa Divina Providencia” o numerosi poveri assistiti dal “Centro de ayuda a la vida”. Tutte queste opere sono nate attorno alla figura di padre Aldo Trento, bellunese, in missione in Paraguay dal 1989, quando don Luigi Giussani, abbracciandolo, lo inviò a questo popolo accompagnato da padre Alberto Bertaccini. Sempre nel 1989, don Massimo Camisasca accoglieva padre Aldo nella Fraternità san Carlo. Padre Aldo ha dedicato la sua vita ai poveri e agli emarginati di Asunción, offrendo loro il dono più grande che poteva portare: l’incontro con Cristo. Nel corso degli anni, don Massimo Camisasca ha mandatonumerosi sacerdoti della Fraternità in missione ad Ascuncion: tra gli altri, ricordiamo don Paolo Buscaroliper undici anni missionario ad Asunción, dal 2002, don Ettore Ferrario, dal 2004 al 2009, don Ferdinando Dell’Amore, dal 2008 al 2014 e don Oscar Martinez, dal 2009 al 2012.DSC_8251

La Fraternità san Carlo oggi è presente in Paraguay con tre sacerdoti. Lo spagnolo don Javier De Haro, prima missionario a Novosibirsk, ha raggiunto padre Aldo nel dicembre 2014, dopo la morte di padre Alberto, divenendo parroco di San Rafael. In aiuto a don Javier sono impegnati nel lavoro in parrocchia anche don Franco Cinello, arrivato ad Asunción dopo sedici anni di missione a Città del Messico, e don Patricio Hacin, in qualità di vice parroco.

L’11 luglio 2015 Papa Francesco ha visitato la parrocchia di San Rafael durante la sua visita pastorale in Paraguay. Il Papa, accompagnato da padre Aldo, ha benedetto la nuova clinica e salutato i numerosi malati.

Dall’ottobre 2021, Patricio Hacin è parroco di San Rafael.

Leggi anche

Tutti gli articoli