• Carlo Zardin
  • Ruben Roncolato
  • Luis Javier Rosales
  • Nuestra Señora de Las Aguas
  • Carrera 2A #18A-68, Bogotá (Colombia)
  • Sito web

La casa di Bogotá vede la luce il 4 ottobre 2016, con l’arrivo in Colombia di Matteo Invernizzi e John Roderick, che si trovavano in Cile. A loro si aggiunge, un mese più tardi, Carlo Zardin, proveniente dalla Siberia. Il 9 dicembre 2016 viene ufficialmente affidata alla Fraternità san Carlo la parrocchia di Nuestra Señora de Las Aguas, situata nel centro della città, quartiere Candelaria, ai piedi del santuario di Monserrate. Si tratta di una antica chiesa coloniale, una delle prime della città, consacrata nel 1690 e retta per quasi due secoli dai domenicani e poi dal clero secolare di Bogotá. A partire dal 1950, alcune università, tra cui la prestigiosa Università de Los Andes, la Tadeo Lozano, la Universidad de America, iniziano a trasferirsi nel quartiere e intraprendono un’opera sistematica di acquisizione di vecchi immobili e di riqualificazione ambientale. Oggi si stima che nella zona passino ogni giorno più di 100 mila studenti universitari. In un futuro vicino, molti di loro potranno risiedere in una delle numerose residenze universitarie che si stanno preparando.

wIMG_0558

Accanto alla moderna realtà universitaria, convive il mondo degli antichi residenti, tra cui molti anziani e gente povera che, alle pendici del monte, ha occupato uno spazio verde e costruito una sorta di quartiere autonomo, il barrio La Paz.

La chiesa de Las Aguas si trova al centro del sobborgo e si presenta naturalmente come un luogo aperto a tutte queste differenti realtà: durante il giorno, si vedono per le strade studenti, professori e impiegati delle università; la sera, sono soprattutto anziani e famiglie che abitano la zona; il sabato, o nei giorni di festa, il quartiere è percorso dai bambini del barrio La Paz, che vengono in chiesa per il catechismo o per la novena di Natale.

 

Oggi padre Carlo si occupa del catechismo e dei tanti rapporti nati nel mondo dell’università, oltre a insegnare Religione presso il collegio San Riccardo Pampuri, nel sud della città. Padre John accompagna coloro che chiedono il battesimo, gli ammalati e gli studenti del Ginnasio Moderno, una delle scuole laiche più antiche della città di cui è cappellano. Insieme, seguiamo un gruppo di giovani: con loro ci ritroviamo settimanalmente per un incontro e per la caritativa che svolgiamo presso le suore di Madre Teresa. A guidare la parrocchia e la casa è oggi padre Ruben Roncolato.

Nel giugno 2019, Luis Javier Rosales ha raggiunto Bogotá, dove è stato ordinato sacerdote nel dicembre 2020.

okw_DSC01149

 

 

Leggi anche

Tutti gli articoli