• Carlo Fumagalli
  • Alessandro Caprioli
  • Michele Baggi
  • Assisi Szent Ferenc Plébánia
  • Assisi Szent Ferenc Plébánia 1092 Budapest, Bakáts tér 13
  • +36 1-217-0214
  • Sito web

La prima presenza missionaria della Fraternità arriva a Budapest alla fine del 2004, in seguito all’invito del cardinale Péter Erdö. A don Alessandro Caprioli si aggiunge, pochi mesi dopo, don Mario Toma. Nel 2006, il cardinale affida ai missionari la parrocchia di Cristo Re, nel centro di Pest. Nel 2008, si aggiunge la cappellanìa della facoltà di Diritto e Scienze Politiche dell’Università Cattolica Pázmány Péter. Nel 2009, l’arrivo di don Carlo Fumagalli completa la formazione della casa. L’anno dopo, don Mario Toma, nominato parroco del Cuore di Gesù, si trasferisce in un quartiere periferico della città. Dal 2013 inizia la collaborazione col liceo cattolico santa Margherita.

La missione vanta rapporti frequenti e cordiali con il clero e con l’autorità ecclesiastica locale, nel contesto di una società secolarizzata che vede una presenza cattolica non maggioritaria ma significativa accanto a confessioni protestanti. L’opera dei missionari è fortemente orientata all’educazione delle giovani generazioni, senza trascurare la cura pastorale e sacramentale di anziani e malati. Diverse le attività caritative svolte presso l’ospedale cattolico della Misericordia e quelle realizzate in amichevole collaborazione con le Missionarie della Carità della Beata Madre Teresa di Calcutta. I sacerdoti della san Carlo accompagnano anche le comunità di Comunione e liberazione dell’Ungheria. In particolare, don Carlo Fumagalli è responsabile degli universitari e di Gioventù studentesca. Nel settembre 2017 si è aggiunto alla casa il diacono Michele Baggi.

Oggi Michele Baggi è parroco di San Francesco d’Assisi, Alessandro Caprioli e Carlo Fumagalli sono viceparroci.

 

 

Leggi anche

Tutti gli articoli