• Ettore Ferrario
  • Pietro Rossotti
  • Paolo Di Gennaro
  • Stefano Colombo
  • José Maria Cortes

St. Paul, con i suoi 300.000 abitanti, è la capitale e la seconda città più popolosa, dopo Minneapolis, dello stato del Minnesota. Le due città, situate sulle sponde opposte del fiume Mississippi, formano in realtà un’unica diocesi e un’unica area metropolitana conosciuta comunemente con il nome di Twin Cities, “città gemelle”.
La missione nel Midwest è la più recente della Fraternità san Carlo sul territorio statunitense, andando ad aggiungersi alle case di Washington D.C., Boston e Denver. La presenza dei nostri preti nello stato dai “10000 laghi” è collocata a North St. Paul, un sobborgo urbano a poche miglia dal centro della città, e si deve all’invito di mons. Bernhard A. Hebda, arcivescovo della diocesi di St. Paul-Minneapolis.
L’insediamento ufficiale di don Ettore Ferrario come parroco della chiesa di St. Peter è avvenuto il 27 agosto 2017. Insieme a don Ettore vivono e collaborano don Pietro Rossotti, viceparroco e docente di Ecclesiologia al seminario maggiore della diocesi, don Stefano Colombo e don Paolo Di Gennaro.
L’attuale parrocchia di St. Peter nasce nel 2007 per volontà dell’allora arcivescovo mons. Harry J. Flynn dall’unione con la confinante parrocchia del Santo Redentore, sorta nella seconda metà dell’Ottocento da una comunità di italiani. In generale, la presenza della Chiesa cattolica nelle Twin Cities si deve agli immigrati europei (francesi, slavi, austriaci, irlandesi e italiani) che trasferitesi nella zona vi portarono la fede cattolica.
Alla parrocchia è annessa una scuola elementare e media, affidata anch’essa alla missione della Fraternità.

Leggi anche

Tutti gli articoli