C’è un ricordo del periodo che ho trascorso a Emmendingen – una cittadina a 15 km da Friburgo dove ho vissuto per quattro anni, tra il 2005 e il 2009, prima di essere destinato a Colonia -, che voglio condividere perché riassume bene il senso della nostra presenza in Germania. Riguarda Francesca, chiamiamola così. Alla fine della messa della prima comunione, nella parrocchia di san Bonifacio, mi si avvicina la madre di un bambino. Era rimasta colpita, mi disse, dal modo in cui in quei mesi in parrocchia avevamo accompagnato il figlio che si preparava a ricevere la prima comunione. Davanti all’amicizia che era nata tra noi preti e il suo bambino, confessò, “in me qualcosa è cambiato”. Protestante, nata a Berlino e sposata con un cattolico bavarese, Francesca mi dice che vuole farsi cattolica.
Qualche mese dopo, ci dovevamo trasferire a Colonia. Quando lei lo venne a sapere, per un momento fu sul punto di abbandonare il progetto per aspettare l’arrivo dei nostri successori. La cognata però la incoraggiò: fu così che cominciammo la preparazione per la sua prima comunione e cresima. Non potevo farle regalo più bello che introdurla alla comunità di Cl: così la portai a Friburgo dove andavo ogni due settimane ad incontrare gli amici del movimento, per la scuola di comunità. Il 18 luglio 2009, il giorno prima di lasciare Emmendingen, festeggiammo la prima comunione e la cresima di Francesca. Oggi, dopo 15 anni della presenza della Fraternità san Carlo a Emmendingen, lei è ancora nella nostra parrocchia ed è grata della sua appartenenza al movimento. Ne valeva la pena!
Francesca si è iscritta alla facoltà di Teologia, ha iniziato a insegnare Religione. Oggi lavora come operatore pastorale in un paese vicino e annuncia ai ragazzini quello che io, allora, ho annunciato a lei. Quando le chiedono di firmare una delle tante petizioni contro la dottrina della Chiesa, che qui va di moda lanciare, risponde semplicemente: “Guarda, sono cresciuta protestante e ho desiderato profondamente diventare cattolica. Perché adesso dovrei firmare petizioni che non fanno altro che chiedere cambiamenti in senso protestante nella Chiesa cattolica?”.
(Nell’immagine, una strada di Friburgo in Brisgovia, Germania – foto flickr.com – allispossible)