Negli ultimi mesi, abbiamo letto sui giornali una notizia che ci ha molto sorpresi: il numero dei cattolici sta crescendo nella secolarizzata Inghilterra. Sono giovani e soprattutto uomini. L’annuncio ci ha rallegrato e ha confermato qualcosa che già avevamo visto accadere anche nella nostra parrocchia di St Swithun Wells, situata a nord di Southampton.
Quest’anno, infatti, è cresciuto il numero di adulti che ci hanno chiesto di essere preparati ai sacramenti. Durante la veglia pasquale, abbiamo battezzato, cresimato e accolto nella chiesa cattolica undici persone. È il numero più alto che abbia visto da quando sono arrivato in Inghilterra, sette anni fa.
Ma ciò che mi ha sorpreso maggiormente è stata la ragione che ha portato queste persone da noi. Uno di loro ci ha raccontato che era molto lontano dalla chiesa cattolica. Aveva fatto alcune ricerche e scoperto che risaliva al tempo di Gesù. Ciò che lo aveva affascinato era stato il senso di stabilità, la tradizione, la coerenza dell’insegnamento e la chiarezza su ciò che è giusto e sbagliato. Non mi ha sorpreso che nel mondo di oggi, dove tutto è fluido e instabile, Gesù Cristo e la sua Chiesa siano ancora capaci di affascinare, fermi come una roccia che non cambia aspetto.
Chris, che è arrivato alla chiesa cattolica dopo un percorso di trent’anni , ha detto che la Vergine Maria è stata importante nella decisione di convertirsi: “Prima, nella comunità anglicana che frequentavo – ci ha confessato – parlavamo molto di Gesù, ma come di un personaggio che veniva dal nulla. Maria non era mai menzionata. È solo nella chiesa cattolica che a Maria viene dato il giusto posto come madre del nostro Salvatore”. La Madonna lo ha affascinato. Il fatto che il Signore risorto nasca fisicamente da una ragazza di nome Maria, significa che Gesù è veramente umano, che il Signore è presente nelle circostanze normali della nostra vita.
Joseph era affascinato dal senso di direzione che vedeva nel cristianesimo. Questa è un’altra parola che ho sentito molte volte nel corso degli anni, pronunciata da persone che sono diventate cattoliche. Gesù Cristo attrae perché dà una direzione, uno scopo, un significato alla vita, un obiettivo chiaro. Possiamo compiere un buon viaggio solo se sappiamo dove stiamo andando.
Queste persone sono la prova che Gesù Cristo è vivo, che sa ancora affascinare i cuori
Joseph ha detto anche che ciò che lo ha portato da noi è stato il fatto che sentiva che Dio lo aveva scelto molto tempo prima: è come se a un certo punto smettessimo di resistergli e dicessimo di sì. Questo è il battesimo.
Anne era l’unica persona della sua famiglia a non essere cattolica. Un giorno lesse una frase che diceva: «Una famiglia che prega insieme resta unita». In quel momento, decise di convertirsi. Voleva l’unità e il senso di appartenenza che Gesù Cristo è capace di creare.
Queste persone sono la prova che Gesù Cristo è vivo, che sa ancora affascinare i cuori. E non solo Gesù, ma anche il suo corpo, la chiesa cattolica, con la sua storia millenaria, la sua tradizione, le sue verità e i suoi santi. Spetterà ora alla nostra comunità accompagnare queste undici persone nel loro nuovo viaggio.
Qualcuno potrebbe anche pensare di essere davanti a un fatto casuale. Capita sempre un anno in cui più persone si avvicinano alla Chiesa. Tuttavia, dopo la veglia pasquale, altri si sono presentati in parrocchia. Una ragazzina ancora minorenne è venuta da noi e ci ha chiesto di diventare cattolica. Non sapeva formulare chiaramente la ragione di questo desiderio ma i suoi occhi erano luminosi e vivi. Un’altra ragazza di 22 anni è venuta con la stessa richiesta e mi ha chiesto libri sulla verità cristiana.
Sui giornali hanno chiamato questo fenomeno «Quiet Revival», un risveglio silenzioso. A me sembra qualcosa di più profondo e antico, qualcosa nato 2000 anni fa nel giorno di Pentecoste.