Icona vivente di Gesù
Perché la Fraternità san Carlo si chiama così? Un parallelo tra don Giussani e il grande santo della Riforma cattolica.
LeggiPerché la Fraternità san Carlo si chiama così? Un parallelo tra don Giussani e il grande santo della Riforma cattolica.
LeggiL'esperienza della fedeltà nel quotidiano: uno sguardo nuovo sul nostro "tempo ordinario".
LeggiNell'istituto penale per minori laziale, giovani come Giulio o Margherita trovano una seconda chance lavorando o studiando. Un articolo di Avvenire.it
LeggiLa vita in università pontificia regala la possibilità di respirare la grandezza della chiesa e di proporre ciò che più sta a cuore.
LeggiLa Missionarie di san Carlo compiono 20 anni di storia. Da allora sono nate quattro case di missione in Italia, Francia, Kenya e Stati Uniti.
LeggiUna riflessione sull'esperienza della compagnia di Dio in questi 40 anni di storia della Fraternità san Carlo.
LeggiLa libertà dell'uomo sta nel lasciarsi trovare da Dio ed aderire al Suo cuore. L'editoriale di Ruben Roncolato, rettore della Casa di formazione.
LeggiIl Centro Giovanile, nel cuore di Roma, è affidato da un quarto di secolo alla Fraternità san Carlo. L’articolo pubblicato sul sito di Comunione e liberazione.
LeggiDon Tommaso Benzoni, don Andrea La Piana e don Simone Moretti sono stati ordinati sacerdoti missionari della Fraternità san Carlo. L’articolo pubblicato sul sito di Comunione e liberazione.
LeggiNell'incontro con l'altro siamo accolti "a casa di Qualcuno". Un racconto dalla caritativa all’ospedale pediatrico Bambin Gesù.
LeggiLa festa del Centro e i saluti a don Sergio Ghio, in partenza per una nuova destinazione.
LeggiIn occasione delle ordinazioni sacerdotali della Fraternità san Carlo, una meditazione del Rettore della Casa di formazione.
LeggiTre nuovi sacerdoti e un diacono per la Fraternità san Carlo: Città del Messico, Nairobi, Roma e Torino sono le loro destinazioni.
LeggiLa prima messa di Tommaso Benzoni, Simone Moretti e Andrea La Piana, i novelli sacerdoti della Fraternità san Carlo.
LeggiI passi verso il sacerdozio di don Simone, che riceverà gli ordini questo sabato 21 giugno insieme a Tommaso Benzoni e Andrea La Piana.
LeggiSono passati 25 anni da quando la Diocesi di Roma ha affidato il centro giovanile di Colle Oppio alle cure della Fraternità san Carlo. In questo articolo ripercorriamo questo quarto di secolo.
LeggiIl cammino di vocazione di Andrea, che verrà ordinato sacerdote il 21 giugno assieme ad altri due confratelli.
LeggiSabato 21 giugno, a Roma, tre giovani saranno ordinati sacerdoti. Ecco la storia di come il Signore ha chiamato Tommaso, uno di loro.
Leggi"Amare è volere per l’altro ciò che io non posso dargli". Una meditazione sulla paternità a cui ciascuno è chiamato.
LeggiÈ in libreria il nuovo libro di mons. Camisasca dedicato a madre Cristiana Piccardo, storica badessa del monastero trappista di Vitorchiano.
LeggiLa vita della comunità parrocchiale di Pantan Monastero, all’estrema periferia di Roma.
LeggiIl martedì alla Magliana: incontri e testimonianze in “uno dei giorni più belli della settimana”
LeggiQuale è la differenza fra Giuda e Pietro? Una fede forse immatura, ma piena d'affetto: una meditazione di Paolo Sottopietra.
Leggi“Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?”. Una riflessione sulla presenza di Cristo, oggi.
Leggi