La storia cui apparteniamo

Durante il mese di ottobre i seminaristi dei primi tre anni, insieme ad alcune Missionarie in formazione, si sono recati a Milano, per una uscita didattica. A tema la storia degli inizi dell’esperienza di Giussani e del movimento di Comunione e Liberazione. Sono stati giorni segnati dall’incontro con testimoni che hanno raccontato la propria esperienza illustrando in maniera viva la storia a cui apparteniamo: Eugenia Scabini, i Memores Domini della casa di Gudo Gambaredo, padre Sergio della Cascinazza e Giorgio Taglietti, a lungo missionario in Africa.

Contenuti correlati

Vedi tutto
  • Meditazioni

Icona vivente di Gesù

Perché la Fraternità san Carlo si chiama così? Un parallelo tra don Giussani e il grande santo della Riforma cattolica.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Gallery

Vacanze a Xinzhu

Quattro giorni di convivenza per la comunità di Comunione e Liberazione di Taiwan.

  • Taipei
Leggi
  • Testimonianze

Imparare il “bell’amore”

Si può parlare ai giovani di sessualità e affettività? Al Politecnico di Milano, un’aula piena ci dice di sì.

  • Marco Ruffini
Leggi