Fraternità e missione
Vedi tuttoIcona vivente di Gesù
Perché la Fraternità san Carlo si chiama così? Un parallelo tra don Giussani e il grande santo della Riforma cattolica.
LeggiNella routine, la fedeltà di Dio
L'esperienza della fedeltà nel quotidiano: uno sguardo nuovo sul nostro "tempo ordinario".
LeggiDal carcere alla pasta
Nell'istituto penale per minori laziale, giovani come Giulio o Margherita trovano una seconda chance lavorando o studiando. Un articolo di Avvenire.it
LeggiLa storia cui apparteniamo
Tre giorni sulle orme di don Giussani per conoscere la storia del movimento di Comunione e liberazione.
LeggiVacanze a Xinzhu
Quattro giorni di convivenza per la comunità di Comunione e Liberazione di Taiwan.
LeggiImparare il “bell’amore”
Si può parlare ai giovani di sessualità e affettività? Al Politecnico di Milano, un’aula piena ci dice di sì.
LeggiCon il tuo 5×1000 aiutaci a dare una casa ai ragazzi di El Duraznal!
Devolvi il 5×1000 all’Associazione San Carlo per il Mondo OdV: sosterrai così la nostra missione a Santiago del Cile e tante altre in giro per il mondo. Nella dichiarazione dei redditi indica il codice fiscale 97408060586.
Sostieni un seminarista!
Partecipando alla campagna “Amici del seminario” potrai aiutare un giovane in formazione sostenendo le spese per lo studio, per il vitto e l’alloggio o per le attività caritative.
Avvisi
Vedi tutto40° anniversario della Fraternità
Anche a Città del Messico si festeggia i 40 anni di storia della Fraternità san Carlo. Il 9 novembre, la parrocchia María Inmaculada di Città del Messico, celebrerà l'anniversario con un pomeriggio di festa. A cominciare dalle 15:00: santa Messa, canti, testimonianza di don Luis Miguel Hernández (missionario a Boston, USA) e cena comunitaria.
QUI il volantino dell'evento.
50° anniversario di sacerdozio
Mons. Massimo Camisasca, fondatore della Fraternità san Carlo e vescovo emerito di Reggio Emilia e Guastalla, celebra quest'anno il 50° anniversario della sua ordinazione sacerdotale. La felice ricorrenza sarà festeggiata domenica 9 novembre, alle ore 11:00 presso la parrocchia di Santa Maria in Domnica alla Navicella (Roma). La santa Messa sarà presieduta dallo stesso mons. Camisasca. A seguire ci sarà un aperitivo nel cortile della parrocchia.
Fiera d’autunno
Dal 7 al 9 novembre 2025, presso le sale della parrocchia San Vittore a Milano, avrà luogo la Fiera d'autunno: un mercatino di curiosità, oggetti vintage e cose belle. Il ricavato delle vendite sarà interamente destinato a sostenere le missioni della Fraternità san Carlo.
QUI il volantino con tutte le informazioni sull'evento.
Presentazione libro
Mercoledì 12 novembre, don Gianluca Attanasio presenterà il suo nuovo libro Il segreto dell'umiltà: via che spalanca all'amore vero. A dialogare con l'autore sarà Francesco Cacopardi, presidente della Cooperativa Arcipelago. L'incontro si terrà alle ore 21:00 negli spazi di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo (MI).
QUI la locandina dell'evento.
Spettacolo teatrale
L'associazione Zawadi OdV vi invita allo spettacolo teatrale Hanno visto che era un uomo, azione scenica attorno alla figura di san Pier Giorgio Frassati con regia di Matteo Bonanni.
La rappresentazione verrà messa in scena venerdì 28 novembre 2025 presso il Piccolo Teatro don Costante Cereda (Via Rocchina, 14, 22044 Inverigo, CO), alle ore 21:00. La partecipazione alla manifestazione è a offerta libera. Il ricavato della serata contribuirà a sostenere le opere educative e caritatevoli della missione della Fraternità san Carlo a Nairobi (Kenya).
QUI il volantino con tutte le informazioni a riguardo dello spettacolo.
Le Missionarie nascono nel 2005 dal desiderio di alcune ragazze di condividere gli ideali della Fraternità Sacerdotale dei Missionari di san Carlo Borromeo.