Resta aggiornato sulla fraternità
Nella folla qualcuno mi chiama per nome
In caritativa in uno slum di Nairobi, per imparare a riconoscere la luce di Cristo anche nel buio.
Leggi«Fraternità e missione» è la rivista della Fraternità san Carlo.
Dal 1995 raccoglie le testimonianze e le meditazioni dei nostri missionari.
In caritativa in uno slum di Nairobi, per imparare a riconoscere la luce di Cristo anche nel buio.
LeggiLa missione della Fraternità San Carlo a Nairobi: quasi trent'anni di cammino nelle parole di don Giuliano, don Daniele e don Mattia.
LeggiUn articolo di Vatican News sulla missione di don Alfredo Fecondo nel cuore della Siberia.
LeggiSul canale Storie Stra/ordinarie l'intervista mons. Massimo Camisasca, fondatore della Fraternità san Carlo.
LeggiLa messa e la cena di gala per i 40 anni della Fraternità san Carlo, con la partecipazione del card. Sean O'Malley e di mons. Bernard Hebda.
LeggiDentro la cura dei rapporti può iniziare un cammino comune. Un racconto della vita di missione alla parrocchia del Sacred Heart a Boston.
LeggiUna meditazione di mons. Camisasca sull’origine e sul fine del sacerdozio.
LeggiLa vita in università pontificia regala la possibilità di respirare la grandezza della chiesa e di proporre ciò che più sta a cuore.
LeggiDevolvi il 5x1000 all’Associazione San Carlo per il Mondo OdV. Nella dichiarazione dei redditi indica il codice fiscale 97408060586.
LeggiLa proposta di un luogo di relazioni autentiche per riscoprire che "Dio è un padre buono".
LeggiLa Missionarie di san Carlo compiono 20 anni di storia. Da allora sono nate quattro case di missione in Italia, Francia, Kenya e Stati Uniti.
LeggiUna riflessione sull'esperienza della compagnia di Dio in questi 40 anni di storia della Fraternità san Carlo.
LeggiLa testimonianza di don Gianluca Carlin, in Germania dal 1994, testimone di "anni di grazia pura" nel contesto di una vecchia Europa sempre più scristianizzata.
LeggiLa Casa di formazione ha iniziato il nuovo anno sociale con una convivenza nell'Appennino toscano.
LeggiLa Fraternità e le Missionarie di san Carlo hanno partecipato anche quest'anno al Meeting di Rimini.
LeggiAlle volte bastano poche parole per sostenere la speranza, anche in carcere.
LeggiPer gli universitari di Nairobi, cinque giorni di missione a Ol Moran, al centro del Kenya.
LeggiNella vecchia e secolarizzata Inghilterra, alla porta della parrocchia di Eastleigh, giovani e meno giovani bussano per chiedere di tornare alla fede cattolica.
LeggiImparate da me, che sono mite e umile di cuore: questo invito di Gesù è al centro dell’ultimo libro di don Gianluca Attanasio, ora in libreria.
LeggiAccompagnare un giovane alla scoperta della voce di Dio: una testimonianza dalla Colombia.
LeggiLa libertà dell'uomo sta nel lasciarsi trovare da Dio ed aderire al Suo cuore. L'editoriale di Ruben Roncolato, rettore della Casa di formazione.
LeggiIl Centro Giovanile, nel cuore di Roma, è affidato da un quarto di secolo alla Fraternità san Carlo. L’articolo pubblicato sul sito di Comunione e liberazione.
Leggi