Resta aggiornato sulla fraternità
Icona vivente di Gesù
Perché la Fraternità san Carlo si chiama così? Un parallelo tra don Giussani e il grande santo della Riforma cattolica.
Leggi«Fraternità e missione» è la rivista della Fraternità san Carlo.
Dal 1995 raccoglie le testimonianze e le meditazioni dei nostri missionari.
Perché la Fraternità san Carlo si chiama così? Un parallelo tra don Giussani e il grande santo della Riforma cattolica.
LeggiL'esperienza della fedeltà nel quotidiano: uno sguardo nuovo sul nostro "tempo ordinario".
LeggiNell'istituto penale per minori laziale, giovani come Giulio o Margherita trovano una seconda chance lavorando o studiando. Un articolo di Avvenire.it
LeggiTre giorni sulle orme di don Giussani per conoscere la storia del movimento di Comunione e liberazione.
LeggiQuattro giorni di convivenza per la comunità di Comunione e Liberazione di Taiwan.
LeggiSi può parlare ai giovani di sessualità e affettività? Al Politecnico di Milano, un’aula piena ci dice di sì.
LeggiSan Francesco e Giussani: due uomini divisi da molti secoli, ma più vicini di quanto sembri.
LeggiLa missione dei sacerdoti della Fraternità a Taipei, dove anche il più piccolo gesto è segno di un rivoluzionario cambio di mentalità.
LeggiIn caritativa in uno slum di Nairobi, per imparare a riconoscere la luce di Cristo anche nel buio.
LeggiLa missione della Fraternità San Carlo a Nairobi: quasi trent'anni di cammino nelle parole di don Giuliano, don Daniele e don Mattia.
LeggiUn articolo di Vatican News sulla missione di don Alfredo Fecondo nel cuore della Siberia.
LeggiSul canale Storie Stra/ordinarie l'intervista mons. Massimo Camisasca, fondatore della Fraternità san Carlo.
LeggiLa messa e la cena di gala per i 40 anni della Fraternità san Carlo, con la partecipazione del card. Sean O'Malley e di mons. Bernard Hebda.
LeggiDentro la cura dei rapporti può iniziare un cammino comune. Un racconto della vita di missione alla parrocchia del Sacred Heart a Boston.
LeggiUna meditazione di mons. Camisasca sull’origine e sul fine del sacerdozio.
LeggiLa vita in università pontificia regala la possibilità di respirare la grandezza della chiesa e di proporre ciò che più sta a cuore.
LeggiDevolvi il 5x1000 all’Associazione San Carlo per il Mondo OdV. Nella dichiarazione dei redditi indica il codice fiscale 97408060586.
LeggiLa proposta di un luogo di relazioni autentiche per riscoprire che "Dio è un padre buono".
LeggiLa Missionarie di san Carlo compiono 20 anni di storia. Da allora sono nate quattro case di missione in Italia, Francia, Kenya e Stati Uniti.
LeggiUna riflessione sull'esperienza della compagnia di Dio in questi 40 anni di storia della Fraternità san Carlo.
LeggiLa testimonianza di don Gianluca Carlin, in Germania dal 1994, testimone di "anni di grazia pura" nel contesto di una vecchia Europa sempre più scristianizzata.
LeggiLa Casa di formazione ha iniziato il nuovo anno sociale con una convivenza nell'Appennino toscano.
Leggi