Categoria: Meditazioni

  • Meditazioni

Non si diventa santi da soli

Un fine settimana a Roma in compagnia di un gruppo di giovani famiglie diventa occasione per farsi compagnia sulla strada per la santità.

  • Donato Contuzzi
Leggi
  • Meditazioni

Gratitudine e rinascita

La gratitudine a Dio per il suo amore alimenta la vita sacerdotale e di ogni cristiano, nella scoperta e nella donazione di se stessi. Una meditazione di Paolo Sottopietra.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Dio ha compiuto prodigi per mezzo loro

La Fraternità e le Missionarie di San Carlo presentano al Meeting di Rimini, allo stand nel padiglione C4, la mostra «Per mezzo loro»: Paolo e Barnaba, il primo viaggio missionario.

  • Redazione
Leggi
  • Meditazioni

Il giorno benedetto

Proponiamo una lettera che mons. Camisasca ha indirizzato ai neo presbiteri della Fraternità san Carlo: la vita del sacerdote è immergersi nella divina umanità di Gesù.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Siate imitatori di Cristo

Proponiamo l'omelia del Cardinale Christoph Schönborn, durante la santa messa delle ordinazioni presbiterali e diaconali della Fraternità san Carlo a Roma, 24 giugno 2023.

  • Christoph Schönborn
Leggi
  • Meditazioni

Farci compagni degli uomini

Pubblichiamo l'omelia che mons. Camisasca ha tenuto durante la prima messa celebrata dai neo presbiteri della Fraternità san Carlo, Roma, 25 giugno 2023

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

La carità non finisce

Il perdono autentico è possibile solo a Dio, perché esso è il vertice dell'amore: e per amare come Lui, bisogna imparare a perdonare come Lui.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Alle origini del rosario

Il rosario è la preghiera mariana per eccellenza, una preghiera semplice, fondata sulla Parola di Dio.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

«Mai più tranquilli»

Le parole di Davide Prosperi, presidente della Fraternità di CL, alla comunità di Trieste per la morte di don Beniamino Bosello, sacerdote della San Carlo

  • Davide Prosperi
Leggi
  • Meditazioni

Pedagogia della libertà

Proponiamo un contributo di mons. Camisasca da un recente viaggio in Venezuela, in visita al monastero di Nuestra Señora de Coromoto a Humocaro.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Una scelta coraggiosa

Paolo Pezzi, arcivescovo della Madre di Dio a Mosca, racconta la sua esperienza nei villaggi siberiani nei primi anni di missione in Siberia, in una intervista apparsa su aleteia.org

  • Paolo Pezzi
Leggi
  • Meditazioni

Le vie della giustizia

Una meditazione su elemosina, preghiera e digiuno, strade di preparazione alla Pasqua.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Lasciare ciò che ingombra

La Quaresima, quaranta giorni di preparazione alla Settimana Santa: un cammino per entrare nello sguardo di Cristo.

  • Donato Contuzzi
Leggi
  • Meditazioni

Pregare come ci è stato insegnato

Giussani ci ha insegnato che pregare significa chiedere che Dio si manifesti nella realtà e ascoltare le sue risposte nelle circostanze e nelle persone che incontriamo.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Sgomberare i cuori per Colui che viene

Proponiamo l'omelia pronunciata da mons. Camisasca nella messa con gli amici della Fraternità san Carlo celebrata a Milano lo scorso 18 dicembre

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Sorpresi dalla prossimità di Dio

Una meditazione di don Romano Christen in preparazione al Natale, pubblicata sul «Quaderno di Fraternità e Missione» di novembre.

  • Romano Christen
Leggi