Categoria: Meditazioni

  • Meditazioni

La Via breve per il Cielo

La notte di Natale il Papa aprirà la Porta Santa della basilica di San Pietro, inaugurando il XXV Giubileo ordinario della storia. In questo articolo, la strada che ci ha portato fino a qui.

  • Daniele Federici
Leggi
  • Meditazioni

«Vediamo questo avvenimento»

In attesa del Natale, una meditazione sull’avvenimento che ha cambiato la vita di un piccolo gruppo di pastori (e la nostra).

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Un incontro cuore a cuore

Di fronte a un mondo in cui si è sempre più soli, la strada della missione cristiana è quella dell'amicizia.

  • Luca Speziale
Leggi
  • Meditazioni

Profeti e testimoni

Tutti i cristiani sono chiamati a essere profeti in questo mondo. Una meditazione su Elia e Franz Jägerstätter.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Cosa vale più della vita?

Al Meeting di Rimini, una mostra racconta le storia di Franz e Franziska Jägerstätter. La presentazione di Emmanuele Silanos (tra i curatori), già pubblicata sul numero di agosto di Tempi.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Missione è rinascere

Andare in missione non significa solo comunicare la vita, ma anche riceverla.

  • Antonio López
Leggi
  • Meditazioni

«Che fai qui, Elia?»

Quest’anno lo stand della Fraternità e delle Missionarie di san Carlo sarà dedicato alla storia del profeta Elia. Ecco una piccola anteprima.

  • Redazione
Leggi
  • Meditazioni

Il Signore ha messo un seme

L'offerta di sé nella terra della comunità fa fiorire la nostra vita e la rende feconda. Una meditazione del Vicario Generale.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

A gloria di Colui che vi ha chiamati

Le parole del Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione indirizzate ai cinque nuovi sacerdoti e ai tre neo diaconi ordinati il 22 giugno

  • Davide Prosperi
Leggi
  • Meditazioni

Dove Cristo è vivo

Non c'è uomo che, in fondo, non sia alla ricerca di Dio. La mattina di Pasqua ci insegna che si può trovare solo là dove Cristo è vivo.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

La notte di Pasqua

Una meditazione sulla veglia pasquale, già pubblicata nel libro Il giorno senza tramonto.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

La radicalità dell’Incarnazione

Contro il totalitarismo del potere, il totalitarismo dell'amore. A pochi giorni dal Natale, una meditazione di mons. Camisasca sulla radicalità nella sequela di Cristo.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Il coraggio di domandare

Pregare a volte sembra non servire. L'Avvento è il tempo per ritrovare il coraggio di domandare: una meditazione.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Dove Dio vuole che sia

Il cuore dell'uomo è fatto per interessarsi del mondo intero: un'intuizione tra Cassino e New York.

  • Donato Contuzzi
Leggi
  • Meditazioni

Lʼamicizia è sempre un miracolo

L'amicizia è il riconoscimento di una grazia di cui siamo oggetto. Una meditazione sul metodo e il frutto della missione.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Non si diventa santi da soli

Un fine settimana a Roma in compagnia di un gruppo di giovani famiglie diventa occasione per farsi compagnia sulla strada per la santità.

  • Donato Contuzzi
Leggi