Ecco il valore che cercavo
Daniele Bonanni è stato ordinato sacerdote lo scorso 24 giugno. Proponiamo la storia della sua vocazione.
LeggiDaniele Bonanni è stato ordinato sacerdote lo scorso 24 giugno. Proponiamo la storia della sua vocazione.
LeggiLa storia della vocazione di Giacomo Landoni, novello sacerdote della Fraternità san Carlo.
LeggiNel doposcuola dei ragazzi delle medie, aiutati da quelli delle superiori, si impara che «c’è più gioia nel dare che nel ricevere»: una testimonianza sulla caritativa da Torino.
LeggiLo studio è una componente fondamentale dell'educazione in seminario e della strada al sacerdozio, approfondimento della conoscenza di Cristo e occasione di vita comune.
LeggiA Torino, nella parrocchia di Santa Giulia, si moltiplicano le esperienze di collaborazione tra sacerdoti e laici: proponiamo un articolo apparso su «Famiglia Cristiana»
LeggiLa caritativa è la scuola con cui Cristo ci educa ad amare come ama lui, a guardare gli altri come Lui guarda noi. Una testimonianza dalla Colombia
LeggiCrescere guardando alla testimonianza di vita radicale che ci offrono i santi: un racconto da Nairobi
LeggiL’avventurosa vita di don Beniamino Bosello, sacerdote della Fraternità san Carlo scomparso lo scorso 10 maggio, raccontata in un’intervista del 2017 in occasione dei suoi ottant’anni.
LeggiUna nuova e grande realtà ha accolto da poco più di un anno i missionari della casa in Germania, che hanno raggiunto la città di Bonn: alcuni episodi in cui traspare la bellezza dell'incontro con Gesù
LeggiAnnunciare Cristo significa accompagnare all'incontro con Lui, nell'autenticità dei rapporti, in particolare nell'educazione: una testimonianza da Praga
LeggiDal 12 al 14 maggio si è svolto il mercatino a sostegno della Fraternità Sacerdotale San Carlo Borromeo. Ecco la sua strana storia pubblicata da ilsussidiario.net
LeggiCiò che viviamo nella caritativa ci avvicina alla comprensione concreta del nostro rapporto con Dio.
LeggiPiacere di conoscerti… / Io sono Amanita… / Cappello rosso, puntini bianchi… / Sono un fungo… Un fungo mortale! Chi si ferma nella Cabrini Hall il martedì o il mercoledì sera, nella nostra parrocchia di Nativity of Our Lord a Broomfield (Denver, Usa), o chi ha figli che frequentano il catechismo o il programma Venturers […]
LeggiLa "visita alle case" del quartiere per accompagnare a riscoprire l'amore grande che c'è per ognuno di noi.
LeggiUn pellegrinaggio in Terra Santa, per festeggiare i 150 anni della parrocchia Sacred Heart di Boston, è occasione per riscoprire un grande dono di Dio, la comunione.
LeggiJonathan, sedicenne malato di cuore, sente parlare per la prima volta di Gesù, in ospedale, chiede cosa c'è dopo la morte e riceve il battesimo. Una testimonianza da Puente Alto (Santiago del Cile)
LeggiL’abbraccio definitivo con il Padre può essere vissuto nella fede e nella pace. Una testimonianza dalla Colombia
LeggiQuattro giorni nella Sierra di Madrid, insieme ai “Cavalieri”, ragazzi delle scuole medie, per riscoprire il senso vero della paternità.
LeggiDon Marco è cappellano universitario a Milano: ci racconta di alcuni incontri con studenti e professori sulla storicità di Cristo.
LeggiUn episodio apparentemente senza troppa importanza svela una delle esigenze profonde del cuore, il sapersi amati: un racconto dagli Stati Uniti.
LeggiDomenica 12 marzo, con una santa messa la parrocchia di San Carlo alla Ca’ Granda ha ricordato don Antonio Anastasio, nel secondo anniversario della sua morte. Proponiamo l’omelia del parroco, don Jacques du Plouy.
LeggiEducare spesso è un cammino faticoso, ma è sempre ricco di miracoli. Un racconto dal Sud America
LeggiIl racconto di una convivenza nella cordigliera delle Ande con i ragazzi di Santiago del Cile.
Leggi