Città: Milano

← Torna a tutti gli articoli
  • Podcast

Intervista a mons. Camisasca

Sul canale Storie Stra/ordinarie l'intervista mons. Massimo Camisasca, fondatore della Fraternità san Carlo.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Chi è il sacerdote?

Una meditazione di mons. Camisasca sull’origine e sul fine del sacerdozio.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Pubblicazioni

Stare

Mons. Massimo Camisasca e don Vincent Nagle firmano insieme un nuovo libro che affronta il tema del dolore e della morte. Ecco un estratto della prefazione.

  • Alessandro Pirola
Leggi
  • Testimonianze

Abbiamo bisogno di voi

Il messaggio di congratulazioni che Davide Prosperi, presidente della Fraternità di Comunione e liberazione, ha inviato agli ordinati presbiteri e diaconi della Fraternità san Carlo.

  • Davide Prosperi
Leggi
  • Gallery

Messa in Ca’ Granda

Una celebrazione per scambiare gli auguri con amici, parenti e benefattori.

  • Milano
Leggi
  • Gallery

Sotto lo sguardo di Cristo

In preparazione alla solennità del Corpus Domini mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha presentato l'ultimo libro di don Vincent Nagle.

  • Milano
Leggi
  • Gallery

Pellegrinaggio per Anas

Sabato 27 gennaio, la parrocchia San Carlo alla Ca’ Granda (Milano) ha organizzato un pellegrinaggio in memoria di don Antonio Anastasio, per tutti “Anas”. La giornata è iniziata con una santa messa celebrata al cimitero di Bruzzano, dove riposa il nostro fratello e amico, per proseguire con le visite alla tomba di don Luigi Giussani […]

  • Milano
Leggi
  • Pubblicazioni

Davanti al Re

L'adorazione eucaristica come cammino per guardare in modo nuovo la realtà: è in libreria la raccolta di meditazioni di Vincent Nagle. Uno stralcio della prefazione.

  • Vincent Nagle
Leggi
  • Gallery

Messa della san Carlo

Come da tradizione, domenica 17 dicembre, in vista del Natale la Fraternità San Carlo ha invitato amici a benefattori a celebrare insieme una messa nella parrocchia di San Carlo alla Ca’ Granda. Oltre che per scambiarsi gli auguri, la celebrazione è stata l’occasione per don Paolo Sottopietra, superiore generale della Fraternità, di raccontare il suo […]

  • Milano
Leggi
  • Pubblicazioni

Il poeta è un mendicante

È in libreria il nuovo libro di poesie di Antonio Anastasio. Ne anticipiamo una, insieme alla prefazione di mons. Massimo Camisasca.

  • Antonio Anastasio
  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Testimonianze

«Todos, todos, todos!»

Francesco Ferrari, già rettore della casa di formazione e oggi responsabile del CLU, ha accompagnato un gruppo di giovani alla GMG di Lisbona: la sua testimonianza

  • Francesco Ferrari
Leggi
  • Testimonianze

Sul Grande Raccordo Anulare

A uno studente tedesco di ingegneria possono accadere cose misteriose nel traffico romano: la storia di Andreas Scholz, da Monaco di Baviera, missionario a Milano.

  • Andeas Scholz
Leggi
  • Gallery

Visita pastorale

Sabato 20 maggio l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha visitato la parrocchia di San Carlo alla Ca’ Granda. Hanno scandito la giornata: la celebrazione della santa messa, con la consegna ai nonni della regola di vita e con il saluto con i chierichetti; poi gli incontri con i ragazzi dell’iniziazione cristiana e con il […]

  • Milano
Leggi
  • Testimonianze

“Occasioni” di carità e missione

Dal 12 al 14 maggio si è svolto il mercatino a sostegno della Fraternità Sacerdotale San Carlo Borromeo. Ecco la sua strana storia pubblicata da ilsussidiario.net

  • Francesca Recla Bonicalzi
Leggi
  • Gallery

Cose dell’altro mondo

Domenica 23 aprile, presso la nostra parrocchia alla Ca’ Granda, la Fraternità san Carlo ha incontrato amici e benefattori. Per l’occasione don Donato Contuzzi, rettore della Casa di formazione, ha raccontato della sua esperienza di missione a Taiwan, dove ha vissuto dal 2012 al 2022. Alla testimonianza è seguita poi una messa celebrata da don […]

  • Milano
Leggi
  • Testimonianze

Un passato che è presente

Don Marco è cappellano universitario a Milano: ci racconta di alcuni incontri con studenti e professori sulla storicità di Cristo.

  • Marco Ruffini
Leggi