Il mio segreto è molto semplice
Il 4 settembre papa Francesco ha canonizzato Madre Teresa di Calcutta: al centro della straordinaria esperienza della santa c’è la preghiera.
LeggiIl 4 settembre papa Francesco ha canonizzato Madre Teresa di Calcutta: al centro della straordinaria esperienza della santa c’è la preghiera.
LeggiQuaderno 8: Appunti da due incontri con mons. Camisasca in occasione del trentesimo anniversario di fondazione della Fraternità san Carlo (Roma, 12 settembre 2015 - Torino 19 settembre 2015).
LeggiLa prostrazione durante l’ordinazione sacerdotale: il momento in cui ci eleviamo è proprio quello in cui ci riconosciamo la nostra sproporzione al compito che Dio ci affida.
LeggiIn un ricordo di don Luigi Giussani emerge una visione unitaria della realtà, una eccezionale intelligenza della Scrittura e una passione totale per l’umano.
LeggiQuaderno 6 - Ritiro di Quaresima, Casa di formazione della Fraternità san Carlo, 18 febbraio 2015
LeggiLa misericordia di Dio è il suo richiamo, attraverso la gratuità della sua azione salvifica, alla conversione del nostro giudizio, verso l’unità con Lui.
LeggiSpesso un male subìto, un sacrificio, una sofferenza che viviamo, suscitano in noi incomprensione e ribellione, come un bambino di fronte al padre giustamente severo. Ma in queste circostanze siamo messi di nuovo davanti a Dio, con uno sguardo rinnovato, con una nuova vicinanza.
LeggiIntervista a don Paolo Sottopietra nel trentennale della Fraternità san Carlo.
LeggiQuaderno 4 - Una lezione a tutta la Fraternità san Carlo sul rapporto fra la fede e le culture.
LeggiLa vocazione cristiana di fronte alle sfide del mondo occidentale, dal gender all’avanzata del terrorismo. Che cosa sostiene la nostra speranza?
LeggiQuaderno 3 - Lezione tenuta in occasione delle vacanze estive della Fraternità san Carlo a Madonna di Campiglio, 3 luglio 2011.
LeggiL’editoriale di don Paolo Sottopietra ci invita ad approfondire il nostro rapporto personale con Dio
LeggiQuaderno 2 - Ritiro di Quaresima nella casa di formazione della Fraternità san Carlo a Roma.
LeggiLa rivoluzione copernicana introdotta dal cristianesimo: dalla vita spirituale dipende la vita materiale, non il contrario. Come e perché vale la pena provarci
LeggiSpesso si pensa che queste due parole siano inconciliabili: se affermo la verità non ho carità; se mostro carità devo sacrificare la verità. Benedetto XVI e papa Francesco testimoniano qual è il vero amore.
LeggiQuaderno 1 - Lezione al ritiro di Avvento nella casa di formazione della Fraternità san Carlo a Roma.
LeggiDurante il primo anno di università sentii pronunciare per la prima volta da don Giussani una delle sue frasi più proverbiali: «Imparate a giudicare, sarà l’inizio della liberazione». Era l’eco di una parola di Gesù: La verità vi farà liberi.Per me fu veramente così. Molti degli educatori che avevo incontrato prima di allora guardavano con […]
LeggiL’inizio dell’anno sociale è l’occasione per una riflessione sul valore del tempo. Ci è donato per crescere, per convertirci.
LeggiIl valore del sacerdozio come imitazione di Cristo e immedesimazione nella sua passione per l’uomo.
LeggiPartecipare alla santa eucarestia genera una nuova vita che fluisce nella nostra quotidianità: nell’insegnamento di don Giussani la centralità della messa nella vita cristiana
LeggiSolo la prospettiva dell’eternità può dare senso a tutta la realtà, dalla politica ai piccoli gesti di ogni giorno.
LeggiLa storia del riconoscimento pontificio della Fraternità san Carlo.
Leggi