Scrittore: Paolo Sottopietra

← Torna a tutti gli articoli
  • Meditazioni

La bellezza che converte

Le apparizioni di Fatima, di cui ricorre quest’anno il centenario, sono il potente richiamo alla conversione che la Madonna rivolge all’uomo di oggi. Una meditazione di don Paolo Sottopietra.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Una libertà permanentemente educata

Che cosa desideriamo vivere? E che cos’è essenziale? Ecco due domande che possono aiutarci a vivere in modo libero il rapporto con gli strumenti tecnologici.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Perché andiamo in missione

In una meditazione di don Paolo Sottopietra riscopriamo l’urgenza che Cristo sia annunciato a tutti gli uomini della terra. Alcuni episodi da Taiwan, Africa e Stati Uniti.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Viaggio negli Stati Uniti

Una visita alle case della Fraternità negli Stati Uniti è l’occasione di una riflessione sulla realtà nordamericana e su ciò che essa richiede ai cristiani.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Se il cielo esiste

Ciò che esiste dopo la vita non è un’astrazione, ma la realtà che dà un senso alla vita stessa: una meditazione di don Paolo Sottopietra.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Il mio segreto è molto semplice

Il 4 settembre papa Francesco ha canonizzato Madre Teresa di Calcutta: al centro della straordinaria esperienza della santa c’è la preghiera.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Con la faccia a terra

La prostrazione durante l’ordinazione sacerdotale: il momento in cui ci eleviamo è proprio quello in cui ci riconosciamo la nostra sproporzione al compito che Dio ci affida.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Maria fu tutta sì

La Madonna si rivolgeva a Dio con totale apertura, senza alcuna paura.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Don Giussani, nostro padre e maestro

In un ricordo di don Luigi Giussani emerge una visione unitaria della realtà, una eccezionale intelligenza della Scrittura e una passione totale per l’umano.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

La gioia del cielo

La misericordia di Dio è il suo richiamo, attraverso la gratuità della sua azione salvifica, alla conversione del nostro giudizio, verso l’unità con Lui.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Dio non toglie se non per dare di più

Spesso un male subìto, un sacrificio, una sofferenza che viviamo, suscitano in noi incomprensione e ribellione, come un bambino di fronte al padre giustamente severo. Ma in queste circostanze siamo messi di nuovo davanti a Dio, con uno sguardo rinnovato, con una nuova vicinanza.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Il mondo a cui siamo mandati

La vocazione cristiana di fronte alle sfide del mondo occidentale, dal gender all’avanzata del terrorismo. Che cosa sostiene la nostra speranza?

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Verità e carità

Spesso si pensa che queste due parole siano inconciliabili: se affermo la verità non ho carità; se mostro carità devo sacrificare la verità. Benedetto XVI e papa Francesco testimoniano qual è il vero amore.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Una gioia consapevole

Il superiore della Fraternità san Carlo guarda la vigilia di Natale attraverso gli occhi di Maria. Dal Magnificat a una poesia di Divo Barsotti per accogliere una luce nella nella confusione del mondo.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Giudizio e libertà

Durante il primo anno di università sentii pronunciare per la prima volta da don Giussani una delle sue frasi più proverbiali: «Imparate a giudicare, sarà l’inizio della liberazione». Era l’eco di una parola di Gesù: La verità vi farà liberi.Per me fu veramente così. Molti degli educatori che avevo incontrato prima di allora guardavano con […]

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Ricominciare

L’inizio dell’anno sociale è l’occasione per una riflessione sul valore del tempo. Ci è donato per crescere, per convertirci.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Gli facevano ressa intorno

Il valore del sacerdozio come imitazione di Cristo e immedesimazione nella sua passione per l’uomo.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

La forma della vita

Partecipare alla santa eucarestia genera una nuova vita che fluisce nella nostra quotidianità: nell’insegnamento di don Giussani la centralità della messa nella vita cristiana

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Lassù vuol dire dentro

Solo la prospettiva dell’eternità può dare senso a tutta la realtà, dalla politica ai piccoli gesti di ogni giorno.

  • Paolo Sottopietra
Leggi