Scrittore: Emmanuele Silanos

← Torna a tutti gli articoli
  • Pubblicazioni

Il segreto dell’umiltà

Imparate da me, che sono mite e umile di cuore: questo invito di Gesù è al centro dell’ultimo libro di don Gianluca Attanasio, ora in libreria.

  • Emmanuele Silanos
  • Gianluca Attanasio
Leggi
  • Meditazioni

Il cristiano, uomo vivo

“Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?”. Una riflessione sulla presenza di Cristo, oggi.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

L’amicizia dei santi

Dio si fa conoscere attraverso i suoi santi: è la dinamica dell'incontro.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Profeti e testimoni

Tutti i cristiani sono chiamati a essere profeti in questo mondo. Una meditazione su Elia e Franz Jägerstätter.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Cosa vale più della vita?

Al Meeting di Rimini, una mostra racconta le storia di Franz e Franziska Jägerstätter. La presentazione di Emmanuele Silanos (tra i curatori), già pubblicata sul numero di agosto di Tempi.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Il Signore ha messo un seme

L'offerta di sé nella terra della comunità fa fiorire la nostra vita e la rende feconda. Una meditazione del Vicario Generale.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Dove Cristo è vivo

Non c'è uomo che, in fondo, non sia alla ricerca di Dio. La mattina di Pasqua ci insegna che si può trovare solo là dove Cristo è vivo.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Testimonianze

La bellezza che tutti desideriamo vedere

In un paese sempre sull'orlo della guerra, con meno dell'1% di popolazione cattolica, qual è il compito di noi cristiani? Una meditazione sulla nostra missione a Taiwan.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Il coraggio di domandare

Pregare a volte sembra non servire. L'Avvento è il tempo per ritrovare il coraggio di domandare: una meditazione.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Lʼamicizia è sempre un miracolo

L'amicizia è il riconoscimento di una grazia di cui siamo oggetto. Una meditazione sul metodo e il frutto della missione.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

La carità non finisce

Il perdono autentico è possibile solo a Dio, perché esso è il vertice dell'amore: e per amare come Lui, bisogna imparare a perdonare come Lui.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Pregare come ci è stato insegnato

Giussani ci ha insegnato che pregare significa chiedere che Dio si manifesti nella realtà e ascoltare le sue risposte nelle circostanze e nelle persone che incontriamo.

  • Emmanuele Silanos
Leggi
  • Meditazioni

Il silenzio, l’attesa, la gioia

Quaderno 9 - Con l'inizio dell'Avvento proponiamo una meditazione sul silenzio: eco della Notte Santa, è un aiuto a vivere l'attesa di Gesù.

  • Emmanuele Silanos
Leggi