Chi non dà Dio, dà troppo poco
Un episodio apparentemente senza troppa importanza svela una delle esigenze profonde del cuore, il sapersi amati: un racconto dagli Stati Uniti.
LeggiUn episodio apparentemente senza troppa importanza svela una delle esigenze profonde del cuore, il sapersi amati: un racconto dagli Stati Uniti.
LeggiDomenica 12 marzo, con una santa messa la parrocchia di San Carlo alla Ca’ Granda ha ricordato don Antonio Anastasio, nel secondo anniversario della sua morte. Proponiamo l’omelia del parroco, don Jacques du Plouy.
LeggiEducare spesso è un cammino faticoso, ma è sempre ricco di miracoli. Un racconto dal Sud America
LeggiIl racconto di una convivenza nella cordigliera delle Ande con i ragazzi di Santiago del Cile.
LeggiIn caritativa con i ragazzi della parrocchia romana di Sant'Eusebio, per superare le insicurezze nella semplicità della compagnia agli altri
LeggiAmicizia, amore, morte, verità: alcuni dei temi che, nelle lezioni al'università, sollevano le più forti domande. E la risposta appare come la promessa dell'eternità.
LeggiIl filo della comunione unisce le case della Fraternità e le persone che vi abitano e che condividono la missione. Una testimonianza di un seminarista in visita alla casa di Trieste.
LeggiOggi più che mai Cristo va annunciato a chi non lo conosce. Una testimonianza dal Vecchio continente
LeggiEducare oggi significa anche insegnare ai ragazzi ad esprimere ciò che hanno dentro, le loro domande, i loro sentimenti.
LeggiTutto ciò che siamo ci è donato dalla grazia di Cristo: una testimonianza di don Giampiero Caruso, missionario in Russia.
LeggiVivere la missione con coraggio e con la consapevolezza di essere “collaboratori di Dio”: una testimonianza da Città del Messico
LeggiQualcuno ci ha creati e voluti, e desidera per noi un destino buono. Una testimonianza di don Giovanni, cappellano d'ospedale
LeggiLa Chiesa nasce e rinasce, senza far rumore o anche senza grandi numeri.
LeggiInsegnare religione a Vienna può essere una sfida con qualche insuccesso, ma riserva anche belle sorprese.
LeggiIn pellegrinaggio da Salisburgo ad Altötting con universitari e ragazzi della parrocchia, riscoprire il valore vero dell'amicizia.
LeggiI sacramenti sono il luogo in cui Cristo ci attende. Una testimonianze da Sassuolo.
LeggiFamiglie in cucina: genitori, figli e suore alle prese con i fornelli, insieme.
LeggiIntervista a don Paolo Sottopietra nel trentennale della Fraternità san Carlo.
Leggi