Scrittore: Paolo Sottopietra

← Torna a tutti gli articoli
  • Testimonianze

L’abbraccio che salva

L'omelia di don Paolo Sottopietra, superiore generale della Fraternità san Carlo, per le esequie di padre Aldo Trento.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Gratitudine e rinascita

La gratitudine a Dio per il suo amore alimenta la vita sacerdotale e di ogni cristiano, nella scoperta e nella donazione di se stessi. Una meditazione di Paolo Sottopietra.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Un ricordo di don Giussani

A pochi giorni dall’udienza di papa Francesco al movimento di Comunione e liberazione, in occasione del centenario della nascita di don Giussani, proponiamo una testimonianza di Paolo Sottopietra

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Una compassione affettuosa

Lo sguardo di Maria conserva in sé l'innocenza dei bambini e si posa sulle nostre miserie.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Quando l’uomo oppone resistenza

L’azione di Dio nella storia è misteriosa e a volte passa dal limite e dal peccato del suo popolo: una meditazione di Paolo Sottopietra.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Quando muore un amico

L’amicizia è una delle realtà più profonde e vere della vita. Di fronte alla morte di un amico, è nell’affidamento a Dio che la vita si apre all’orizzonte dell’eternità.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Il futuro è Cristo

Proponiamo una lezione di Paolo Sottopietra ai membri della Fraternità, pubblicata sul “Quaderno” di «Fraternità e Missione» di aprile.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Il silenzio attivo di Gesù

Mi sono spesso chiesto come la folla che oggi acclama Gesù Re di Israele e Messia potrà mutare radicalmente umore e reclamare la sua uccisione gridando davanti a Pilato: Crocifiggilo! (Mc 15, 14.14).Nel capitolo 11 del suo Vangelo, Marco riporta i fatti legati all’arrivo di Gesù a Gerusalemme per quella che si rivelerà essere la […]

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Vertigine e familiarità

San Giuseppe ci attrae per la sua normalità e, contemporaneamente, per la sua vicinanza al mistero di Dio. Nell’approssimarsi della festa di san Giuseppe lavoratore, una riflessione in occasione dei centocinquanta anni dalla dichiarazione come patrono della Chiesa universale.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Conobbe solo il bene

La comunione della Madonna con Dio è totale e noi siamo chiamati ad avvicinarci alla sua esperienza. Proponiamo un estratto dell’omelia di Paolo Sottopietra nella solennità dell’Immacolata concezione.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Don Antonio Maffucci

Pubblichiamo la lettera che il 27 novembre don Paolo Sottopietra, superiore generale, ha spedito a tutti i membri della Fraternità san Carlo in occasione della morte di don Antonio Maffucci.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Un tè fumante abbandonato sul tavolo

Quest’anno a causa della pandemia le ordinazioni della Fraternità sono state celebrate nei luoghi di missione dove si trovano gli ordinati. Nel sacrificio di questa circostanza, la possibilità di un’adesione più profonda alla chiamata di Dio.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Voi siete di Cristo

Quaderno 20 - La verginità, l’unità e la gioia sono i segni che Cristo ha posto nel mondo per chiamarci a sé: una meditazione di don Paolo Sottopietra.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Dalla gratitudine nasce la comunione

Proponiamo l’omelia di don Paolo Sottopietra nella memoria di san Giovanni Paolo II, patrono secondario della Fraternità san Carlo.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

L’annuncio di Cristo ai giovani

Quaderno 18 - Per essere padri, non occorre essere persone perfette, completamente convertite. È necessario però essere in cammino.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

I giovani e la promessa del nuovo

Parlare dei giovani, della loro importanza e del loro ruolo nel mondo significa parlare di adulti che siano per loro autorità e guida.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Non faremmo che parlare di lui

A partire da un episodio della vita di san Paolo, una meditazione di don Paolo Sottopietra sulla vocazione sacerdotale, la vita dell’uomo che si alimenta dell’entusiamo per Cristo, che si dona agli altri per amore di Lui, che vive di gratitudine per essere stato chiamato.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Il mio istante e l’eterno

Una meditazione di Paolo Sottopietra sul Paradiso, il “per sempre” del Cielo che è già preparato nella nostra vita terrena.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Il coraggio di appartenere

Nei racconti di due ragazze, una dall’Argentina e una dagli Stati Uniti, il coraggio di dirsi di Cristo, di fronte a tutti.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

Una nuova appartenenza

Conversione: l’incontro con la proposta cristiana porta una novità che cambia il giudizio sulla propria esperienza e sulla vita. Una meditazione di Paolo Sottopietra

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

I capelli del vostro capo sono tutti contati

Il compito del sacerdote oggi, come quello di ogni cristiano, è scomodo ed espone a pericoli, se non vogliamo scendere a compromessi con una mondanità che rifiuta Cristo o tenta di ridurre la sua pretesa.

  • Paolo Sottopietra
Leggi
  • Meditazioni

La nostra forza

Proponiamo una meditazione di don Paolo Sottopietra, scritta a ridosso delle ordinazioni presbiterali e diaconali di giugno, sul sacerdozio e sulla sua efficacia totalmente donata da Dio.

  • Paolo Sottopietra
Leggi