Scrittore: Massimo Camisasca

← Torna a tutti gli articoli
  • Meditazioni

Icona vivente di Gesù

Perché la Fraternità san Carlo si chiama così? Un parallelo tra don Giussani e il grande santo della Riforma cattolica.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Fratello e amico

San Francesco e Giussani: due uomini divisi da molti secoli, ma più vicini di quanto sembri.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Podcast

Intervista a mons. Camisasca

Sul canale Storie Stra/ordinarie l'intervista mons. Massimo Camisasca, fondatore della Fraternità san Carlo.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Chi è il sacerdote?

Una meditazione di mons. Camisasca sull’origine e sul fine del sacerdozio.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Alla luce dell’Alleanza

Una riflessione sull'esperienza della compagnia di Dio in questi 40 anni di storia della Fraternità san Carlo.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Pubblicazioni

Semplicemente Cristiana

È in libreria il nuovo libro di mons. Camisasca dedicato a madre Cristiana Piccardo, storica badessa del monastero trappista di Vitorchiano.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Pubblicazioni

Vi ho chiamato amici

Un libro edito da Itaca raccoglie gli esercizi spirituali ai sacerdoti di Comunione e liberazione del 2024. Ecco l’introduzione dell’autore.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

«Vediamo questo avvenimento»

In attesa del Natale, una meditazione sull’avvenimento che ha cambiato la vita di un piccolo gruppo di pastori (e la nostra).

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Pubblicazioni

Introduzione a don Giussani

La prefazione del nuovo libro di mons. Massimo Camisasca dedicato al pensiero e alla figura di don Luigi Giussani.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

La notte di Pasqua

Una meditazione sulla veglia pasquale, già pubblicata nel libro Il giorno senza tramonto.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Pubblicazioni

Rolando. Storia di un martirio

La storia vera di un ragazzo che aveva deciso di consacrare la propria vita a Dio, ma che trovò la morte per mano di chi odiava la sua fede. La prefazione di mons. Camisasca alla nuova graphic novel di ReNoir Comics.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

La radicalità dell’Incarnazione

Contro il totalitarismo del potere, il totalitarismo dell'amore. A pochi giorni dal Natale, una meditazione di mons. Camisasca sulla radicalità nella sequela di Cristo.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Pubblicazioni

Il poeta è un mendicante

È in libreria il nuovo libro di poesie di Antonio Anastasio. Ne anticipiamo una, insieme alla prefazione di mons. Massimo Camisasca.

  • Antonio Anastasio
  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Pubblicazioni

La regola dell’amore

L’amore di Dio, l’amore in famiglia, l’amore al mondo: sono i tre pilastri dell'espererienza raccontata in questo libro. La postfazione di mons. Massimo Camisasca.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Podcast

Una voce nella mia vita: la vocazione

Mons. Massimo Camisasca, fondatore della Fraternità san Carlo, condivide le sue riflessioni sul tema della vocazione durante un'incontro con alcune famiglie e giovani lavoratori

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Pubblicazioni

Nella luce dell’inizio

Per i tipi della San Paolo, il primo romanzo di mons. Massimo Camisasca. Ecco un estratto.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Il giorno benedetto

Proponiamo una lettera che mons. Camisasca ha indirizzato ai neo presbiteri della Fraternità san Carlo: la vita del sacerdote è immergersi nella divina umanità di Gesù.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Farci compagni degli uomini

Pubblichiamo l'omelia che mons. Camisasca ha tenuto durante la prima messa celebrata dai neo presbiteri della Fraternità san Carlo, Roma, 25 giugno 2023

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Alle origini del rosario

Il rosario è la preghiera mariana per eccellenza, una preghiera semplice, fondata sulla Parola di Dio.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Pedagogia della libertà

Proponiamo un contributo di mons. Camisasca da un recente viaggio in Venezuela, in visita al monastero di Nuestra Señora de Coromoto a Humocaro.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Le vie della giustizia

Una meditazione su elemosina, preghiera e digiuno, strade di preparazione alla Pasqua.

  • Massimo Camisasca
Leggi
  • Meditazioni

Sgomberare i cuori per Colui che viene

Proponiamo l'omelia pronunciata da mons. Camisasca nella messa con gli amici della Fraternità san Carlo celebrata a Milano lo scorso 18 dicembre

  • Massimo Camisasca
Leggi